Questa ricetta me l’ha data la meravigliosa mamma di una cara amica, Giulia. Ero loro ospite per l’aperitivo e la mamma aveva preparato questa squisita torta salata speziata. Ovviamente non ho resistito e le ho chiesto la ricetta.
La settimana dopo la torta era in forno. So che alcuni di voi storceranno il naso a sentir parlare di forno ma, in tutta onestà, io continuo a usarlo anche in estate! Che sarà mai un pochino di aria calda in quei pochi minuti in cui si controlla una preparazione: nulla può farmi desistere dalla tentazione di cucinare, neanche il caldo africano di questa estate romana!
Questa torta salata è perfetta per l’aperitivo o come antipasto in una cena in piedi. La mamma di Giulia mi aveva assicurato che prepararla era molto facile e devo darle ragione!
Io, al suo aperitivo, ne ho spazzolato due belle fette, insieme a una birretta fresca era l’accoppiata perfetta. Inoltre, vi aiuterà a smaltire quelle riserve di frutta secca che avete comprato in abbondanza lo scorso inverno. Che volete di più?
Su le maniche, in cucina!
Difficoltà: Facile Tempo di preparazione: 20 min. Tempo di cottura: 40 min.
Ingredienti per 6/8 persone:
-
3 uova;
-
1/2 cucchiaio di sale;
-
1/2 cucchiaino di zucchero;
-
4 cucchiai di olio evo;
-
5 cucchiai di latte;
-
200 gr. di farina
-
1 bustina di lievito;
-
1 cucchiaino di pinoli;
-
1 o 2 fichi secchi sminuzzati al coltello
-
parmigiano grattugiato;
-
pistacchi, una manciata;
-
uvetta una manciata (in alternativa, potete usare le bacche di Goji)
-
burro q.b. per imburrare lo stampo
-
sesamo, una manciata;
-
1 cucchiaino di cumino
-
Semi di sesamo e di zucca per guarnire