Avete presente la classica ricetta del montebianco (conosciuto meglio come Montblanc) alle castagne? Bene, ricordatene solo la forma perchè qui cambiamo (quasi) tutto!
Innnanzitutto, l’ingrediente principale, cioè le castagne, qui non ci sono. Lo so, gli amanti del Montblanc salteranno dalla sedia, ma io che amo spasmodicamente il cioccolato sono felice che il protagonista sia lui e non le castagne!
Questo è uno dei primi dolci in cui mi sono cimentata da appena adolescente: ricordo che al liceo, appena finiti i compiti, mi dedicavo a leggere i libri di cucina per segnare accuratamente le ricette che volevo provare. Poi, deciso quale dolce fare, chiamavo papà e gli chiedevo di fare la spesa tornando da lavoro, cosicchè l’indomani potessi dilettarmi in cucina. Questa ricetta la scovai in un libro di ricette per dolci al cioccolato (amo quel libro, che ho ancora e conservo gelosamente), si tratta di così tanto tempo fa che ancora non sapevo che questa torta è in realtà una mousse!
Difficoltà: Facile Tempo di preparazione: 20 min. Tempo di riposo: 5/6 o una notte
Ingredienti:
-
185 gr. di fondente nero novi al 72% (o un altro buon fondente);
-
185 gr. di burro;
-
3 uova;
-
250 ml. di panna fresca da montare;
-
100 gr. di zucchero a velo.