
E’ sabato mattina e io, che sono sveglia dalle 7.30 (grazie tante, orologio biologico!) ho deciso di chiamare Ida, l’unica mia amica che come me subisce il fascino della vecchiaia e che si sveglia, se possibile, anche prima di me! Chiacchierando, decido di invitare lei e Marco a pranzo a casa, ho voglia di fare la pasta fresca e di mangiarla come se fossi a Capri, con i frutti di mare freschi che andrò a prendere dal mio fidato Mirko!
Così, sveglio il povero Achi per mandarlo a sbrigare tutti i servizi necessari (vino, spesa, fiori…) e mi metto all’opera per scaldare i motori alla mia meravigliosa Pastamatic di Ariete e mettermi all’opera! Si, lo so, la pasta fresca si fa a mano ma vi giuro che dopo averla provata non ne riuscirete più a fare a meno!
Se avete la macchina per fare la pasta, sarà un gioco da ragazzi, basterà seguire la ricetta; se, invece, volete fare voi stessi la pasta in casa, stay tuned perchè prestissimo metteremo la ricetta di nonna!
Ingredienti per 4 persone:
-
400 gr. di pasta fresca non all’uovo o 440 gr. di pasta secca, preferibilmente fettuccine o scialatielli;
-
2.5 kg di frutti di mare (telline, taratufi e lupini sono quelli che ho scelto io, ma potete farla anche con le vongole, le cozze, le patelle ecc.) già spurgati;
-
10 gamberoni;
-
200 gr. di pomodorini perini o datterini (di forma allungata);
-
basilico, olio, sale q.b.
-
1 peperoncino se vi piace, se no pepe nero q.b.