Eccoci in autunno! Finalmente, ci siamo!
E’ vero, in Sicilia ancora mamma fa il bagno a mare ma qui a Roma, tra sbalzi di temperature che hanno contribuito a farmi ammalare, si sente già odore di caminetti accesi, di funghi trifolati, di zucca soffritta e di tanto, tanto buon cibo.
Complice questo fastidioso virus e il cambio di stagione che porta inevitabilmente con sé una voglia di sistemazione, ho deciso di dedicarmi alla cucina e di svuotare il freezer allo stesso tempo, spinta dalla necessità di riempirlo con le conserve che mamma mi porterà quando verrà qui da me prima delle feste: quindi, nei prossimi giorni ne vedrete delle belle (e buone!).
Aprendo il freezer, ho scovato dei tortellini che avevo comprato durante un goloso we nella bellissima Modena, in cui io e Achi eravamo andati a trovare Lucia. Non mi andava di preparare il brodo, ma avevo funghi, prosciutto e niente panna. Mi sono decisa a sperimentare e ho creare una sorta di besciamelle con l’unico formaggio utile che avevo in frigo: lo stracchino! E’ venuto fuori un piatto notevole, che vi invito a provare!
Ingredienti per due/tre persone: (dipende se mangiate altro o meno)
-
una busta di funghi misti surgelati, circa 300 gr.
-
1 spicchio d’aglio in camicia
-
120 gr. di prosciutto cotto, in un’unica fetta (se non l’avete, andrà benissimo quello che comprate già a cubetti e che si conserva in frigo molto bene
-
300 gr. di tortellini (avevamo fame e poi i tortellini sono troppo buoni per mangiarne meno!)
-
prezzemolo e grana grattugiato q.b.
Per la besciamelle di stracchino: (è una besciamelle senza farina perché lo stracchino è di per se in grado di addensare la salsa):
-
35 gr. di burro
-
8 cucchiai di latte
-
200 gr. di stracchino
-
noce moscata, sale e pepe nero q.b.