
E’ lei la regina indiscussa dell’autunno, insieme ai funghi, regna alla tavole di tutta Italia in mille ricette che vedono protagonista quel suo meraviglioso color arancio! La zucca è senza dubbio una delle verdure più versatili che esista in cucina: infatti, si adatta benissimo a preparazioni sia dolci che salate ed è bellissima da decorare.
Come vi dicevo nel post sui Tortini di Zucca e Asiago, ho scoperto la Zucca Delica, padovana e deliziosa! E’ quella che vede sullo sfondo del mio piatto e la mamma di Valeria, la signora Antonia, mi ha detto che più la scorza è dura, più la qualità è buona!
La scorza della zucca che ho usato per questa pasta era effettivamente moooolto dura (ho cambiato 4 colteli prima di riuscire a tagliare la calotta) e devo dire che era davvero dolce!
Andiamo a noi, che già mi è venuta fame!
Difficoltà: Facile Tempo di cottura: 45 min. per la zucca + il tempo di cottura della pasta
Ingredienti per 2 persone:
-
una zucca Delica (la restante polpa la potete usare per i Tortini di Zucca e Asiago);
-
3 dita di panna liquida;
-
2 cucchiai di parmigiano;
-
una abbondante spolverata di pepe;
-
2 fette di crudo;
-
220 gr. di fusilli;
-
1 noce di burro;
-
sale e olio q.b.
1 comment on “Pasta con crema di zucca e chips di crudo”