Maggio è il mese dei pic nic e dei pranzi all’aperto per eccellenza, quindi, se cercate qualche idea sfiziosa e nuova per stupire i vostri amici, vi suggeriamo di provare il Monkey Bread alle erbe e spezie, un morbido pan brioche aromatizzato con spezie esotiche ed erbe fresche, peperoncino e grana padano, semi di sesamo e di papavero.
Vi abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca? Bene, allora su le maniche e iniziate a impastare!
Difficoltà: Media-facile Tempo di preparazione: 30 min.
Tempo di riposo: 1 ora e 30 minuti Tempo di cottura: 45/50 min.
Ingredienti per la pasta:
-
600 gr. di farina 00;
-
3 cucchiaini di sale;
-
1 bustina di lievito di birra secco (da attivare insieme a 2 cucchiaini di zucchero);
-
1 uovo;
-
250 ml di acqua tiepida;
-
80 ml di olio evo;
Ingredienti per il condimento:
-
120 gr. di burro fuso;
-
1 spicchio d’aglio spremuto da mescolare insieme al burro (a piacimento);
-
20 gr. di semi di papavero;
-
20 gr. di semi di sesamo;
-
30 gr. di parmigiano grattugiato;
-
20 gr. di dukkah (fatta con 80 gr. pistacchi, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, 1 cucchiaino di semi di cumino, 2 cucchiaini di semi di sesamo, 1 cucchiaino di peperoncino in polvere, 1 cucchiano di sale, foglie di menta fresca a piacere, tritati insieme nel mixer – la quantità vi basterà anche per altre preparazioni, potete quindi conservarla in un vasetto ermetico: in questo caso, unite le foglie di menta fresca solo alla parte che userete per la ricetta);
-
20 gr. di erbe di Provenza miste;
-
20 gr. di crema di peperoncino (di quelle in vasetto);
-
20 gr. di erba cipollina fresca tritata;
-
20 gr. di mojo verde al cilantro (un mix di spezie tipico delle isole Canarie con una nota maggiore di coriandolo)
-
20 gr. di paprika dolce.